Eventi e laboratori
LABORATORI
SABATO 22 APRILE
11:30-12:30 TEATRO DEL GUSTO (Per bambini)
LA FOCACCIA FARCITA DELLA STRANA COPPIA
LA FOCACCIA STRANA, STIRATA, LAVORATA E POI MANGIATA.
A cura di Damiano e Mirna de “La strana coppia”
15:00-15:45 SALA MOTORE (Per bambini)
VASI 2.0 E RICICLO CREATIVO: LE EMOZIONI IN COLORE
RICICLO CREATIVO: LA PITTURA E I VASI DI TERRACOTTA: FAI UN ARCOBALENO PER IL TUO GIARDINO
A cura di Lorenzetti Chiara di La Tela di Leo
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
15:00-18:00 TEATRO DEL GUSTO (Adulti Bambini)
LABORATORI DI CUCINA
PREPARAZIONE E PRESENTAZIONE A CURA DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI RISTORAZIONE DON CALABRIA DI BOVOLONE
A cura di Allievi della scuola Don Calabria di Bovolone
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
16:00-16:45 SALA MOTORE (Adulti)
BIRRE E TERRITORIO. BIRRE E PRODOTTI A CONFRONTO
DENIS BOVOLENTA E LE BIRRE DI FOGLIARUBIA.
4 birre a confronto con 4 prodotti diversi: Formaggio a pasta morbida; formaggio stagionato; Stortina e crocca in bocca di grani antichi.
A cura di Denis Bovolenta, Nico dalla Via, Luca Faggioni.
17:15-18:00 SALA MOTORE (Adulti)
VINO IN TERRA VULCANICA
IL VINO NELLE TERRE VULCANICHE FRA VERONA E VICENZA
A cura di Sandro de Bruno
18:15-19:00 SALA MOTORE (Adulti)
ITALIA – FRANCIA: SFIDA ALL’ULTIMO LATTE
DEGUSTIAMO ED APPREZZIAMO LE DIFFERENZE FRA STATI CONFINANTI CHE PARLANO DI FORMAGGIO, DI TRADIZIONE E DI ATTESE
A cura di Luca Faggioni

DOMENICA 23 APRILE
10:00-10:45 SALA MOTORE (Adulti e Bambini)
BASTA UN POCO DI ZUCCHERO: I SENSI E GLI ZUCCHERI
ALTERNATIVE NATURALI PER CREARE DOLCI FANTASIOSI E BUONI
A cura di Francesca Iseppato
10:00-12:00 TEATRO DEL GUSTO (Adulti e Bambini)
LA STORTINA VERONESE
PRODUZIONE IN DIRETTA DELLA STORTINA E ASSAGGIO TASTASAL
A cura di Cipriano Pangrazio
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
11:00-12:00 SALA MOTORE (Adulti)
IL VINO NELLA PIANURA DEI DOGI: DAL GUSTO AGLI ABBINAMENTI
3 VINI A CONFRONTO CON ALTRETTANTI ABBINAMENTI DI GUSTO: VINO E FRUTTA; VINO E BRUSCHETTA; VINO E BISCOTTO
A cura di Anna Gobbi
15:00-18:00 TEATRO DEL GUSTO (Adulti e bambini)
LABORATORI DI CUCINA
PREPARAZIONE E PRESENTAZIONE A CURA DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI RISTORAZIONE DON CALABRIA DI BOVOLONE
A cura di Allievi della scuola Don Calabria di Bovolone
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
15:00-15:45 SALA MOTORE (Adulti)
M’INFARINO L’ARTE DELLA PIZZA
LAVORIAMO LA FARINA PER CREARE LA PIZZA
A cura di Diego Marconzini
16:00-17:00 SALA MOTORE (Bambini)
VASI 2.0 E RICICLO CREATIVO: LE EMOZIONI IN COLORE
RICICLO CREATIVO: LA PITTURA E I VASI DI TERRACOTTA: FAI UN ARCOBALENO PER IL TUO GIARDINO
A cura di Lorenzetti Chiara di La Tela di Leo
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
17:00-17:45 SALA MOTORE (adulti e bambini)
LETTURE ANIMATE
A cura di STAFF SLOW FOOD VALLI GRANDI VERONESI
Ingresso libero, in ordine di arrivo e limitatamente ai posti disponibili.
18:00-18:45 SALA MOTORE (Adulti)
ITALIA – FRANCIA: SFIDA ALL’ULTIMO LATTE
DEGUSTIAMO ED APPREZZIAMO LE DIFFERENZE FRA STATI CONFINANTI CHE PARLANO DI FORMAGGIO, DI TRADIZIONE E DI ATTESE
A cura di Luca Faggioni

EVENTI

VENERDÌ 21 APRILE ORE 21:30
Ottozerodue
Gli OTTOZERODUE sono considerati, una tra le band più prestigiose e più conosciute a livello nazionale, per lo spettacolo unico e coinvolgente che regalano al pubblico ad ogni concerto, proponendo un tributo alla storica band dei Nomadi.
Grazie allo spessore artistico, all’ineguagliabile voce e al carisma del front-man Davide Bazzoni, che è stato per oltre dieci anni il cantante dei Sempre Noi, conosciutissima band di due grandi musicisti storici dei Nomadi, cuore pulsante della band e dal fantastico ensemble di musicisti che lo accompagna, composto da professionisti di rilievo nel panorama nazionale.
Gli Ottozerodue con il “STORIA NOMADE” presentano uno spettacolo molto coinvolgente, con le intramontabili canzoni che hanno fatto la storia della band emiliana, che incarna un viaggio musicale che vede il suo inizio nel lontano 1963 anno in cui i Nomadi iniziarono la loro attività artistica regalando al proprio pubblico canzoni storiche come Un Pugno di Sabbia, Io Vagabondo, Dio è Morto, ma sempre con il fine di trasmettere l’emozione e il piacere di trascorrere una serata che solo la musica e le parole delle canzoni dei Nomadi sanno trasmettere coinvolgendo un pubblico di svariate generazioni.
SABATO 22 APRILE ORE 21:30
Dj Stoppa
Grande passione per la musica fin da bambino. Comincia a 13 anni a cantare e suonare con svariate band … A 19 anni il primo ingaggio da professionista per serate come cantante in tutto il Veneto … Nel 1977 comincia a fare il DJ nei più grandi e famosi club del Nord Italia: BOOM, ANGELO ROSA, PLAY TIME, JJ, ecc … in contemporanea inizia a produrre e incidere dischi (più di 50 al suo attivo)con il nome “STOP LIMIT LINE “, “LOUDS”, “r.STOPPA ” e con il progetto “ALPHATOWN”, prodotto da Mauro Farina, arriva a imporsi e vendere dischi in tutto il mondo. Tournee in Giappone fin dal 1989 e poi Sud America, Francia, Nord Europa e nel 2019 in Messico dove gli è stato consegnato il Disco d’Oro per i dischi venduti in carriera.
Dice di se: “CUORE CERVELLO E CARISMA” le 3 parole che fanno di un DJ un grande professionista …
Al pubblico cerca di emanare energia, emozioni e grande spettacolo, lo show deve essere sempre protagonista nei suoi set e format che porta in giro ovunque.
Collabora con Radio80, MMCR, RMF … In estate porta in tour in tutta Italia i format “DJREUNION”, “DJPLANET” e “POPCORN”. In inverno lavora generalmente in Kenia, Santo Domingo e Saith Barth
DOMENICA 23 APRILE ORE 21:30
Alex Zaupa
Alessandro Zaupa è un professionista del settore musicale che sa intrattenere chiunque assista alle sue performance.
Genere: Disco, italiana, pop, revival, commerciale, attuale